LEGO®

Narvalo – L’unicorno del mare

Fai la conoscenza dell’unicorno del Mare Artico! Questa bella balena sembra proprio appartenere a un mondo di creature magiche, vero? Ma l’oceano È un mondo magico! A differenza del corno dell’unicorno, quello del narvalo maschio non si trova sulla sua fronte. In realtà, è un lungo dente canino a forma di spirale! In casi molto rari, anche le femmine possono svilupparne uno, e alcuni maschi ne hanno anche due. La zanna continua a crescere per tutta la vita e può raggiungere 2,7 metri di lunghezza. Tanto quanto 84 mattoncini 2x4 LEGO® messi in fila! Immagina che braccia lunghe dovresti avere per lavare quel dente con lo spazzolino ogni mattina e sera... Ma perché il narvalo ha questa zanna? La ragione più ovvia è catturare i pesci di cui si nutre. La zanna è dotata di milioni di terminazioni nervose e può essere quindi anche utilizzata per trovare il cibo, individuare minacce o correnti oceaniche, monitorare gli spostamenti della famiglia, orientarsi, combattere o rompere il ghiaccio. Cinque curiosità divertenti: - Habitat: Le acque della Groenlandia, del Canada e della Russia - Anni sulla Terra: 10 milioni - Cibo preferito: Pesce, calamari e gamberetti - Dimensioni: fino a 5 metri di lunghezza. Tanto quanto 156 mattoncini 2x4 LEGO® messi in fila! - Minacce ambientali: I narvali si nutrono della vita marina in acque ghiacciate, ma il cambiamento climatico sta causando una rapida riduzione delle aree di ghiaccio artiche. Come la maggior parte delle balene, sono anche molto sensibili all’inquinamento acustico causato dalle grandi navi e dalle trivellazioni. Vuoi diventare un’Amica della vita marina? Ecco come fare: 1. Premi il pulsante viola della promessa 2. Scarica, stampa e firma la promessa di proteggere il mare e tutta la vita marina! Grazie per essere diventata un’Amica della vita marina! Fonti: https://endangerednarwhals.org/evolutionary-history/